Visualizzazione post con etichetta Hugh Hopper. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hugh Hopper. Mostra tutti i post

02 luglio 2009

Hugh Hopper

Ogni tanto questo blog assomiglia a un oratorio funebre. Ma certi morti di cui si parla poco, meritano invece un minimo di spazio: il 7 giugno scorso, a soli 67 anni è scomparso Hugh Hopper per una devastante leucemia.
A suo tempo avevo pubblicato l'appello della moglie per una raccolta di fondi che lo aiutasse in questa difficile battaglia, ma purtroppo non è servita a nulla.
Lo straordinario bassista - e grande compositore - della cosiddetta Scuola di Canterbury, ha lasciato pagine notevoli e studi di altissimo livello estetico e teorico. La sua morte lascia un vuoto veramente difficile da colmare.
Il perché non ne avete sentivo parlare sui Tg nostrani porta con sé risposte retoriche: non abbiamo una cultura musicale, né tantomeno la curiosità per andare in giro a scoprire nuovi passati o vecchi futuri.
E non è solo un gioco di parole: con Hopper la tradizione e la ricerca marciano di pari passo, rispettandosi e sfidandosi al tempo stesso. Ascoltare le sue esecuzioni e le sue composizioni è sempre stata una vera gioia.
So long, Hugh, so long.