PREMESSADopo aver autopubblicato l’ombra dietro al muro (ilmiolibro, 2010) e ghiaccio del mio respiro (Amazon, 2023), dopo aver scritto per Arcana dal Basso verso l’altro (2024, sulla vita del contrabbassista jazz Enzo Pietropaoli), mi sono regalato un’avventura con i nostri due gattoni e la loro mamma, Tigre, la gatta più bella del mondo
LE ORIGINIRoma, ottobre 2014.
Stiamo passeggiando in Via dell’Arco del Monte (vicino Campo de’ Fiori), un gatto attraversa il lento dolce incedere di una persona anziana. Guardo mia moglie e dico «Mici romani contro zombi»… e lei sorride. 
Generalmente, le donne ci scagliano addosso due sole forme di sorriso: la prima significa “sei un coglione”; la seconda, invece, è una flebilissima forma di approvazione. 
Ecco, sono convinto che mia moglie mi abbia regalato la seconda…
STRUMENTILa mia strapassione per il cinema - da Bergman a Argento, ho frequentato e amato tutti i generi - sapeva già come raccontare gli zombi, in ogni possibile dettaglio. 
E quindi, pochi giorni dopo, scrissi di getto i primi due/tre capitoli.
Ma non avevo mai avuto un gatto in casa: avrei rischiato di parlarne per luoghi comuni.
Lasciai passare due lustri, scrissi altre cose, e poi ripresi in mano il progetto, perché nel frattempo la nostra vita era radicalmente cambiata: i gatti, li avevamo. In casa.
LO SPECIALEFermiamoci qua, perché abbiamo un’occasione unica: l’intervista a due dei diciannove gatti protagonisti, Cornelia e Annibale.
DN - Benvenuti a Digesting Net
GATTI - miaaaaooooooooo… [scusate, non ho acceso il traduttore ndr]… ciao, Capoccione
DN - Cosa si prova ad essere protagonisti di un romanzo?
CORNELIA - La location era scomoda. Ma sono stata felicissima di rivedere le mie sorelline e la bisnonna
ANNIBALE - La parte più difficile è miagolare in romanesco. Ogni tanto non mi capivo neanche io
DN - Ecco, gli zombi: vi hanno fatto paura? Com’è recitare con uno zombi?
CORNELIA - Per motivi di budget, era vietato entrare in contatto con loro. Per fortuna, perché alcuni puzzavano già così
ANNIBALE - Anche se a debita distanza, ho legato molto con Bub, lo zombi responsabile delle coreografie. Veramente simpatico: mi ha biascinarrato molti aneddoti su George Romero
DN - La sequenza dei capitoli è stata scritta in ordine cronologico, tranne il finale che invece è stato scritto subito dopo il primo capitolo
CORNELIA - Capoccione, perché non dici che hai tenuto nascosto il finale fino all’ultimo! Per la tensione, siamo rimasti con le code vaporose per mesi!
ANNIBALE - Se lo viene a sapere la DolceTestaBionda [mia moglie ndr]!
DN - Visto che ci siamo, l’unico umano “sano” presente in quest’avventura, è una donna. Non è DolceTestaBionda, ma un’attrice professionista…
CORNELIA - Simpatica e sempre alla mano. Ma quando vedeva che sbirciavo sul cellulare, mi guardava stupita! Come se non avesse mai visto una gattina con lo smartphone
ANNIBALE - Con me è stata molto affettuosa: prima di carezzarmi, chiedeva sempre il permesso a DolceTestaBionda
DN - Come volete concludere questa intervista
CORNELIA - Leggete il romanzo, senza preconcetti, senza paure
ANNIBALE - Mi manca mamma Tigre, la gatta più bella del mondo
LA MUSICAIn testa ad ogni capitolo, suggerisco una specifica colonna sonora, che potete ascoltare mentre lo leggete: tra canzoni, brani moderni o di musica classica, ce n’è per molti gusti. L’elenco:
PISSOLA - Bruno Mars, Just the Way You Are
ECCO PERCHÉ - John Williams, Cantina Theme
NAUMACHIA EMATICA - Dave Brubeck Quartet, Take Five
IL RITORNO - Lionel Richie, Hello
CHI NON MUORE... - Mike Oldfield, Tattoo
CRICK, AGHI E FILO - Mesa, Up Your Game
TOC TOC - Pëtr Il’ic Cajkovskij, Danza degli zufoli, dall’atto secondo dello Schiaccianoci
UN TUBO INFUOCATO - Enrico Simonetti, Gamma
IL MIRACOLO DELLA VITA - Ólafur Arnalds, Spiral
LA QUIETE - Big Big Train, London Plane
LA TEMPESTA - Antonín Dvořák, allegro con fuoco, quarto movimento della Sinfonia numero 9 “Dal Nuovo Mondo”
PER SEMPRE - Emille Mosseri, Jacob and the Stone / Alan Silvestri, Forrest Gump Suite
[BONUS TRACK, finale alternativo] - Bruno Mars, Just the Way You Are
-
PERSONAGGI E INTERPRETI - Chad Lawson, irreplaceable

 
 












